martedì
21 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Guerrieri Rizzardi, ovvero il piacere e la semplicità del Valpolicella Classico

Condividi

Questa settimana assaggiamo un “Valpolicella Classico 2009” ottenuto da uve corvina, rondinella, molinara e merlot. L’azienda che lo produce è “Guerrieri Rizzardi”.

È l’esempio di come un valpolicella possa essere semplice e piacevole e non “forzatamente” impegnativo come sovente accade. Sensazioni d’immediata freschezza con ricordi di frutta rossa, toni floreali di rose, iris. Unisce sottigliezze speziate a leggerezze balsamiche di menta.
Bocca fresca, dinamica. Tannino sottile non molto diffuso ma in bella relazione con la parte morbida del vino. Ritmato. Ottimo il retrogusto di bacche verdi e ribes, di fiori e frutta. Buon vino.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi