venerdì
05 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Il buon catarratto Terre Rosse di Giabbascio dal progetto Libera Terra

Condividi

Affezionati de “Gli Stappati”, oggi assaggiamo il catarratto “Terre Rosse di Giabbascio” 2009 dell’azienda siciliana “Cento passi”, cooperativa nata all’interno dal progetto “Libera Terra” che vede l’utilizzo dei terreni confiscati alla mafia.

Questa cooperativa è una bellissima realtà dell’isola, che negli anni si è affermata positivamente sul mercato con vini di territorio dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo. Ottenuto da uve biologiche, esprime profumi di pesca, mandorle, origano fresco, mela e fiori di zagara. Il naso è delicato, il profilo è minerale cui seguono sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi. Sfumature di agrumi e odori di frutta fresca. Palato decisamente sapido. Finale di foglie di alloro e sale. Un vino molto equilibrato al naso e al palato. Buon vino da abbinare a pesce crudo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi