domenica
31 Agosto 2025
Rubrica Lo Stappato

Il Colfòndo di Bele Casel

Condividi

Ho assaggiato con curiosità, per la nostra rubrica “Gli Stappati”, questo prosecco dell’azienda veneta “Bele Casel”. Il vino fa parte della docg “Asolo Prosecco” e si chiama “Colfòndo”.

Il nome non è casuale giacché si tratta di un vino a fermentazione naturale in bottiglia, non filtrato o filtrato in parte. L’aspetto velato, però, non preclude la bontà. Al naso, infatti, ha sentori sì “ruvidi” ma piacevoli. Apertura di fiori di tiglio, erbe aromatiche, foglie di ortica, lieviti e qualcosa di minerale che ricorda la pietra di fiume e l’argilla.

La sensazione in bocca è una piacevole carezza con la carbonica sottile, fitta, diffusa e molto ben intessuta nel vino. La parte aromatica non è molto definita, ma l’equilibrio “acido-morbido” è buono. Bello il finale sapido. L’ultimo sorso fa fede al nome del vino perché noterete, appunto, un po’ di “fondo”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi