martedì
09 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Lanzesa 2011 Tenuta Uccellina, da vitigno autoctono un vino originale

Condividi

Assaggio questa “Lanzesa”, vitigno autoctono della pianura ravennate, metodo classico 2011 della “Tenuta Uccellina”di Russi, prodotto con la consulenza di Marisa Fontana, ricercatrice legata allo studio dei vitigni autoctoni della nostra zona ed enologa fuori dai soliti schemi che ha il merito del lavoro di rivalutazione sui vitigni “dimenticati”.
Il vino ha un bellissimo perlage. Al naso odori di mollica di pane, lieviti, note di agrumi, foglie di tè, mandorla amara, tarassaco, gelsomino, grano, fiori di campo, erbe aromatiche, e muschio. Leggeri ricordi di albicocca, pesca gialla e frutta tropicale dove spicca un vago ricordo di kiwi.
Al palato, carbonica piacevole abbastanza ben gestita. Freschezza ben modulata e sapidità. Amarognolo finale, tipico dei vini di questa zona, ben condotto e di facile abbinamento. Un originale buon vino. Da notare i notevoli miglioramenti che la “Tenuta Uccellina” sta facendo sul fronte rivalutazione vitigni autoctoni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi