martedì
09 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Quattro uve per il Nadél “Morini”: disattende al palato ma va monitorato

Condividi

Questo vino si compone di uve autoctone e un’internazionale. Uve “Longanesi”, “Centesimino”, “Sangiovese” e “Merlot” sono i protagonisti del “Nadél” 2009 dell’azienda Morini di Faenza. Elevato in tonneau per 12-14 mesi e affinato in bottiglia per oltre 8 mesi prima di essere messo in commercio, il vino si presenta con un colore che denota ancora giovinezza. Intensità e persistenza al naso, un frutto un po’ costretto e un’espressione al palato che ancora necessita attesa. Un vino da tenere comunque monitorato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi