domenica
07 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Terre dei Pallavicini igt Lazio Cesanese un autoctono molto gustoso

Condividi

Questa settimana cari amici ci troviamo nel Lazio per assaggiare i vini dell’azienda “Principe Pallavicini”. Si tratta del “Terre dei Pallavicini igt Lazio Cesanese” annata 2010 ottenuto, appunto, dal Cesanese vitigno autoctono della regione. Questa è una versione base dell’azienda che veste un color rubino con riflessi violacei. Al naso è diretto, immediato e di buona precisione. Piacevoli ricordi di frutta rossa e nera macerata, fiori di rose e una leggera sensazione selvatica che rende il naso un po’ rustico e contadino nel senso positivo del termine. Al palato è più composto e cerca di nascondere il lato rustico attraverso avvolgenze fruttate e un sottile tannino.  Un po’ assopita l’acidità. I tratti sono di buona eleganza e lascia un piacevole ricordo vinoso. Da bere a una temperatura di 17 gradi per aumentare la sensazione di dinamismo. Ha doti di piacevolezza e immediatezza. Vi segnalo anche la versione più raffinata e importante dell’azienda derivante sempre dallo stesso vitigno e che porta il nome di “Amarasco”. Un vino molto gustoso. Torneremo ancora a parlare di Lazio perché è una delle regioni, in fatto di vino, più trascurate.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi