mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Un prosecco da Asolo, zona troppo sottovalutata

Condividi

Assaggiamo un prosecco frizzante dell’azienda “Costa”.  In questo caso si tratta di “Asolo Prosecco docg” una delle zone di cui meno si parla e che invece meriterebbe maggiore attenzione da parte del pubblico. La bottiglia la trovate nella tipica versione “Tappo spago”. All’assaggio il vino è corretto. Non ha eccessivi profumi è molto semplice, di media intensità e persistenza. Mostra un profilo floreale con cenni di pera e sfumature di erbe aromatiche. Il naso è un po’ ridotto ai minimi termini ma, nonostante la semplicità, è piacevole. La bocca è piacevole, soda, compatta nella carbonica sottile con note sapide sul finale. Manca solo un po’ di spinta. Uin buon prosecco frizzante da abbinare ad aperitivi a base crudità.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi