lunedì
15 Settembre 2025
Rubrica L'osservatorio

Ecco cosa si può fare restando a casa

Condividi

Il messaggio è chiaro: c’è il coronavirus, state a casa. Ma a fare che?

1. Bere vino, pare faccia bene contro la diffusione del virus (informazione promozionale e consolatoria, potrebbe non corrispondere al vero, leggere attentamente le avvertenze)

2. Fare sesso, mantenendo la distanza interpersonale di un metro (ci sono diverse alternative, se proprio non siete in grado).

3. Stare su Facebook per leggere messaggi di chi invita a stare a casa e ricominciare dal punto 1.

3 bis. Stare su Facebook a conteggiare i casi di coronavirus in provincia di Ravenna, in regione, in Italia e poi ricominciare dal punto 1.

4. Uscire di nascosto e cercare luoghi affollati da fotografare per poi insultare su Facebook chi esce di casa.

5. Nel caso di famiglia con bambini, evitare di leggere i messaggi delle maestre che fanno finta di sentire la mancanza dei vostri figli se non volete ricomincare dal punto 1. Limitatevi a fargli fare i compiti, o le videolezioni, giocate con loro, guardate i tramonti, sorridete dieci minuti al giorno, leggete, colorate la casa, fate dei biscotti, passeggiate con i vostri cari, approfittatene per annoiarvi e scusate cazzo ci sono cascato anch’io, è stato più forte di me. Torniamo tutti insieme al punto 1.

6. Nel caso di famiglia con anziani ancora attivi, legateli al letto, che non si sa mai. Se siete voi gli anziani, invece: è finita, lo sapete vero? Scherzo dai, scusate. Tornate al punto 1, che non vi può che fare bene.

7. Se il punto 1 non basta, è arrivato il momento di passare ai superalcolici.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi