lunedì
20 Ottobre 2025

Se vi piace “Una notte da leoni”, ecco una serie da non perdere

Condividi

Obliterated – Una notte da panico (Serie Tv, 8 episodi)

oblitered

Las Vegas, una festa, i partecipanti si danno al divertimento più sfrenato, sembra che bevano e non solo, sono circondati da modelli e modelle, e fanno un grande baccano.

Questo gruppo in realtà è una squadra speciale che deve intercettare una transazione molto pericolosa, perché trattasi dell’acquisto di una bomba da parte di ricchi terroristi che vogliono seminare terrore e morte a Las Vegas. La missione riesce e la squadra si può rilassare tornando al divertimento più sfrenato che, a differenza dell’iniziale, è reale e comporta l’assunzione di ogni tipologia di alcolici e sostanze.
Ma i nostri eroi vengono richiamati, la missione non è finita! Per rendere immediatamente l’idea, e per spiegarvi il demenziale sottotitolo, Obliterated è una perfetta via di mezzo tra la serie 24 (per chi non la ricorda, la sostituiamo con Mission Impossible) e Una notte da leoni e la descrizione termina qui perché non ci sono parole migliori per rendere l’idea.

Si può aggiungere che i primi due episodi sono assolutamente irresistibili, che il resto se la cava in ogni caso, che si ride a crepapelle, che ci sono immagini folli, parole folli, azioni folli. Obliterated è una serie, appunto, folle e senza alcun freno, che non lascia alcuna traccia di buonismo e linearità narrativa. Unico ingrediente per apprezzare, è la predisposizione al demenziale, all’esagerazione, alla caricatura di uno dei temi forti della cinematografia militare americana: le missioni sventate dall’eroe di turno. L’aspetto che la rende una serie intelligente è il suo essere tamarra come se fosse un racconto serio e verosimile, mentre si susseguono una serie di eventi, azioni e situazioni che varcano decisamente i confini del surreale.

Il cast è tanto sconosciuto quanto efficace anche se tra loro spicca un attore che sembrava non essere uscito vivo dagli anni Ottanta: chi si ricorda il C. Thomas Howell protagonista del generazionale lieve Soul Man e del generazionale impegnato I ragazzi della 56a strada? Dimenticatevi il faccino pulito e i capelli cotonati, perché il suo personaggio è un tossico artificiere alle porte dei sessant’anni che passerà mezza serie dormendo e l’altra metà a caccia di donne. Un personaggio scorrettissimo, come lo sono i suoi colleghi.
Peccato soltanto che il racconto via via si normalizzi, che la missione prende il sopravvento sulla comicità (che resta, ma più sullo sfondo) e da un finale fin troppo lieto per quanto mostrato in precedenza e anche leggermente aperto a eventuali sequel. Ma questa volta il consiglio è semplice: vi piace Una notte da leoni? Obliterated vi piacerà. Vi piacciono anche i vari Mission Impossible e compagnia bella? Questa è la vostra serie, scritta realizzata e diretta apposta per voi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi