sabato
16 Agosto 2025
capitale della cultura

Matera in stallo, l’ex project manager di Ravenna 2019: «Potevamo fare grandi cose»

Clima teso e problemi nella città dei Sassi. Nadia Carboni: «Peccato per l'Italia, che si gioca la faccia in Europa»

Condividi
Nadia Carboni
Nadia Carboni

“A 32 mesi dall’annuncio e con 217 milioni di euro di budget, Matera Città Europea 2019 resta un’idea.”

Basta l’attacco del pezzo pubblicato nei giorni scorsi dal quotidiano torinese La Stampa (a questo link la versione integrale) per capire come a Matera siano grosse le difficoltà a poco più di un anno dal 2019, quando la città dei sassi sarà Capitale europea della cultura.

Titolo che, come noto, ha ottenuto battendo in “finale” anche Ravenna, che aveva investito risorse e anni di lavoro nella candidatura. E così tra gli operatori culturali della città l’articolo della Stampa sta diventando virale e i rimpianti crescono.

«Temevo potesse finire così – ha scritto su Facebook Nadia Carboni, ex project manager di Ravenna 2019 –. E comunque dispiace: per Matera che perde un’opportunità, per Ravenna che aveva le potenzialità per fare grandi cose e per l’Italia che su questa partita si gioca la faccia in Europa».

Il rammarico di Carboni è lo stesso dell’intero staff che aveva costruito la candidatura di Ravenna, manifestato più o meno velatamente sempre sui social network in questi giorni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi