lunedì
20 Ottobre 2025
Bassa Romagna

Maltempo, linea ferroviaria riaperta totalmente soltanto dalle 22

Pesanti disagi nel pomeriggio di martedì. Il temporale si è formato in mattinata e si è mosso attraversando la pianura Padana

Condividi
Alfonsine, Albero Sui Binari, 11 Luglio 2017 (2)
Maltempo: un albero sui binari ad Alfonsine

Alberi sui binari e in strada: nel pomeriggio di martedì, attorno alle 17.40, le raffiche di vento hanno causato pesanti disagi. Raffiche che arrivavano a punte tra i 66 e i 72 chilometri orari hanno interessato i comuni di Conselice, Fusignano e Alfonsine. Si tratta di un temporale che – secondo quanto spiega una nota dell’Unione dei Comuni – non era previsto. Si sarebbe infatti formato in mattinata tra la Liguria e il Piemonto e si è spostato verso est fino ad arrivare alla costa ravennate.

Quello di Alfonsine è stato il territorio più colpito. Un grosso pioppo è stato sradicato dal suolo e si è abbattuto sulla linea ferroviaria all’interno della stazione di Alfonsine. I passeggeri sono stati fatti scendere dal treno e il convoglio è ripartito sull’altro binario con circa un’ora di ritardo. Nel frattempo i tecnici di Rfi hanno ripristinato la linea resa completamente agibile alle 22 circa.

A Longastrino un grosso pioppo cipressino si è abbattuto sulla via Reno interrompendo la circolazione, che è stata resa agibile dopo l’intervento dei Vigili del fuoco di Ravenna verso le 21. All’interno dell’area scolastica di Longastrino alcuni alberi sono stati divelti e uno si è appoggiato alla parete nord della palestra. È in corso la verifica dei danni. A Filo un platano si è abbattuto sul parcheggio di piazza Margotti senza creare danni.

Linea Telefonica Sulla Provinciale Da Campotto A Conselice
Una linea telefonica abbattuta

Diversi poi i danni ai frutteti e al verde privato. Alcune coperture in aree private sono state divelte. La situazione più critica sulla via Reale dove la copertura in poliestere di una tettoia è finita sulla statale senza creare danni. Sulla strada che conduce a Campotto da Conselice diversi pali della linea telefonica che costeggia la provinciale sono stati abbattuti dal vento; sono intervenuti sul posto i Vigili del fuoco di Imola.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi