lunedì
27 Ottobre 2025
Emergenza idrica

Siccità, la Regione rassicura: «Nessun rischio razionamento acqua per uso potabile»

L'assessore Gazzolo: «Abbiamo chiesto presto lo stato di emergenza e questo ci aiuta. La diga di Ridracoli è piena per oltre il sessanta per cento»

Condividi

SiccitàNessun rischio di razionamento dell’uso dell’acqua per fini potabili. Lo assicura l’assessore all’Ambiente Regionale Paola Gazzolo. Avendo chiesto lo stato di emergenza nazionale per primi, spiega, ottenendolo in tempi rapidi «ci pone nelle condizioni di dare risposte all’emergenza». La situazione è critica in Emilia mentre in Romagna la diga di Ridracoli «che può contenere fino a 33 milioni di metri cubi d’acqua, è oggi piena per oltre il 60% con circa 20 milioni di metri cubi, utili a far fronte alla stagione estiva, anche sopperendo agli esigui volumi invasati nella diga del Conca in territorio riminese». Secondo gli esperti di Arpae, la scorsa settimana a Ravenna per un incontro, quest’estate sta piovendo la metà di quanto dovrenne.

«Domani – spiega l’assessore –  è convocato un nuovo incontro dell’Osservatorio permanente per gli usi idrici del distretto padano durante il quale saranno analizzati l’andamento delle portate del fiume Po e si farà il punto sulla situazione in ogni regione del Nord Italia», continua Gazzolo. Secondo le rilevazioni di Arpae, la portata di tutti gli altri corsi d’acqua è al di sotto del deflusso minino, per i quali proseguono le limitazioni al prelievo di acqua.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi