«L’acqua del fiume Senio all’altezza di via Limisano a Riolo Terme è diventata stagnante formando una pozza nerastra fortemente maleodorante e mortale per tutti i pesci presenti». Il capogruppo del Popolo della Famiglia nel consiglio comunale riolese, Mirko De Carli, lancia l’allarme ambientale è chiede informazioni su quanto sia accaduto. I residenti, secondo De Carli, sono preoccupati e attendono rassicurazioni.
«Fintanto che il fiume riusciva a scorrere grazie alla pioggia caduta – spiega De Carli quanto si stava verificando da qualche settimana – in prossimità di una chiusa l’acqua aveva cominciato solo a formare una schiuma densa e voluminosa». Ma nei giorni successivi, diminuendo la portata per via della siccità, le cose sono peggiorate: «Passando di lì ho visto presenti sul posto il corpo forestale e alcuni dipendenti dell’Arpae che effettuavano rilievi. Una residente ha riferito che gli operatori comunali hanno usato ceste per raccogliere i pesci in decomposizione, ma non ho trovato nessuna notizia in merito».