martedì
01 Luglio 2025
Solidarietà

Morto a 43 anni sul lavoro, gli altri lavoratori del porto donano 7mila euro

Donazione ai familiari, incidente sul piazzale della Setramar. I sindacati premono per rivedere la sicurezza dello scalo

Condividi
RAVENNA 13/04/17. INFORTUNIO MORTALE ALLA SETRAMAR, MORTO UN CAMIONISTA DI 43 ANNI
Il recupero della salma del lavoratore morto nell’incidente al porto il 13 aprile 2017

Si è conclusa la campagna di raccolta fondi, promossa dai sindacati fra tutti i lavoratori del porto di Ravenna, a sostegno della famiglia di Fabio Cristinelli, il 43enne trasportatore di un’azienda di Bergamo morto lo scorso 13 aprile in un incidente sul piazzale della Setramar: sul conto corrente appositamente dedicato sono stati versati 7.016,24 euro. Lo rendono noto i sindacati Fit-Cisl, Filt-Cgil e Uil Trasporti. Il denaro è stato versato, come segno di solidarietà, ai parenti di Cristinelli che abitano in provincia di Bergamo. I sindacati ringraziano tutti i lavoratori che hanno contribuito e anche le imprese che hanno aderito alla sottoscrizione, «dopo la piena riuscita dello sciopero di 24 ore del porto dello scorso 14 aprile».

«Oltre alla solidarietà – scrivono le organizzazioni sindacali di categoria – riteniamo opportuno, alla luce del rinnovato protocollo sicurezza porto di Ravenna dello scorso 13 luglio, riprendere completamente il tema della prevenzione e di mettere a regime l’insieme delle aree del porto, compresa la logistica e gli autotrasportatori. L’obiettivo è, e rimane, eliminare ogni possibile causa di incidente, rafforzando la prevenzione, la formazione mirata, il ruolo di tutti gli enti preposti, per far sì che tutti i lavoratori che entrano e lavorano nelle aree portuali abbiano procedure che li tutelino maggiormente».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi