sabato
18 Ottobre 2025
Riolo Terme

A Borgo Rivola da due settimane linee telefoniche ko, sindaco furioso contro Telecom

Una nevicata di un paio di ore il 13 novembre ha danneggiato i collegamenti: nella frazione abitano 500 persone che sono senza telefono e senza internet. Nicolardi: «Situazione insostenibile»

Condividi

Telefono Horror 134005Da più di due settimane Borgo Rivola, frazione di 500 abitanti nel comune di Riolo Terme, non può comunicare con il resto del mondo: linee telefoniche interrotte dal 13 novembre, giorno in cui il territorio è stato investito da un’ondata di maltempo che, seppur breve nella sua durata, ha procurato danni alla rete telefonica di Telecom. Decine e decine di famiglie, di aziende e di cittadini da allora hanno i propri telefoni e terminali muti e fermi. Telecom, tramite i suoi operatori, risponde alle sollecitazioni, sia dei cittadini che della stessa amministrazione pubblica, che la questione è in fase di risoluzione. Niente di concreto, ad oggi, però si è ancora visto.

A questa continua mancanza di tempestività di intervento arriva anche lo sfogo e il commento irritato del primo cittadino termale, Alfonso Nicolardi: «Questa situazione è assurda. Fossimo stati investiti da una calamità naturale di bibliche dimensioni si poteva immaginare qualche situazione di disagio, ma quasi venti giorni di totale mancanza di intervento , a seguito di una nevicata durata un paio di ore, hanno dell’incredibile. Abbiamo più volte sollecitato Telecom affinché intervenisse, è stata interessata la prefettura e il caso, assieme ad altre situazioni simili distribuite sul territorio provinciale sono state segnalate anche in consiglio regionale da parte del consigliere Mirco Bagnari. Nonostante tutto questo la situazione non è affatto tornata alla normalità. Anzi. I disservizi – prosegue il primo cittadino – perdurano lasciando aziende e famiglie senza telefono fisso. Molti hanno scelto proprio di mantenere questa tipologia perché i cellulari in questa zona ha problemi di ricezione del segnale. Se ci si mette anche la rete fissa a non funzionare la cosa diventa insostenibile. Chiediamo che Telecom quanto prima risolva questa incomprensibile e insostenibile situazione».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi