giovedì
03 Luglio 2025
Classe

Il cantante litiga con gli organizzatori e sgomma con l’auto nel sito archeologico

Finale controverso per il live di Giacomo Toni all'Antico porto. Lievi danni a una passerella del percorso di visita. L'artista: «Al telefono mi hanno chiesto migliaia di euro di risarcimento...». Ravennantica che gestisce l'area sminuisce: «Nessuna richiesta e il cachet sarà pagato regolarmente»

Condividi
Maxresdefault
Giacomo Toni

Un litigio per futili motivi con gli organizzatori della serata e al termine del concerto il cantante è andato con l’auto a sgommare sul prato del sito archeologico dell’Antico porto di Classe, dove prima si era esibito, danneggiando le doghe di una passerella del percorso di visita. È stato questo l’epilogo del live di Giacomo Toni e la sua band il 18 luglio scorso. La vicenda è emersa solo oggi, 25 luglio, quando il cantante ha pubblicato sulla sua pagina Facebook uno scatto del danno causato con tanto di commento sarcastico: «Mi scuso per le mostruosità che ho commesso al Parco Archeologico di Classe. Riparerò questa antica anfora e non sgommerò mai più sopra la Storia».

Toni parla di una incomprensione con un addetto alla biglietteria e racconta così le vicende: «Non nego di aver sgommato sul prato. Poi ho ricevuto una telefonata in cui mi parlavano di migliaia di euro di danni a mio carico. Allora ho chiesto di vedere delle immagini e quando ho visto di cosa si trattava mi sono reso disponibile per sistemare tutto a carico mio. A quel punto non ho più avuto notizie e nessuno mi ha più contattato».

Dal fronte Ravennantica, la fondazione che gestisce l’area, si getta acqua sul fuoco: «È stata una cosa poco simpatica – riconosce il direttore Sergio Fioravanti – ma per noi è già tutto concluso. Il danno è di poche decine di euro per la passerella e non chiederemo niente. Il cachet dell’artista sarà pagato senza problemi. Diciamo che è stata una bravata che non ci ha fatto piacere ma per fortuna si è conclusa senza conseguenze per la struttura. Non c’è stata nessuna limitazione alla fruibilità del parco».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi