martedì
21 Ottobre 2025
Tragedia in montagna

Alpinista ravennate muore precipitando dal Monviso: aveva sessant’anni

L'uomo era rimasto bloccato sulla cime del monte venerdì ma non era salito sull'elicottero che lo aveva soccorso. Poi è morto nel tentativo di scendere dalla montagna

Condividi

MonvisoUn alpinista ravennate di sessant’anni è stato trovato morto nel Monviso, in Piemonte. Secondo quanto riferisce l’Ansa l’uomo nella mattinata di venerdì 3 agosto era rimasto bloccato sulla cima del Monviso, in una zona ritenuta particolarmente impervia. Insieme ad un amico avevano bivaccato sulla parete Este del Re di Pietra, a 3.600 metri di altezza. Qui sarebbero però stati sorpresi dal maltempo e l’elicottero del 118 li aveva raggiunti per portarli a valle. Secondo quanto ricostruito, però, solo l’amico è salito sul mezzo mentre il sessantenne ha scelto di restare in montagna.

All’ora di pranzo un escursionista tedesco lo ha visto precipitare e ha subito dato l’allarme. Soltanto con il passare delle ore si è capito che l’uomo visto precipitare era lui: il compagno, lo ha atteso inutilmente a Pian del Re, senza riuscire a mettersi in contatto. E al rifugio Quintino Sella, dove avrebbe dovuto transitare, non è mai arrivato. La dinamica è tutta da ricostruire.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi