giovedì
16 Ottobre 2025
Allerta meteo

Maltempo, ingressione marina sul litorale. Chiusa la diga, disagi sui lidi

Condividi

Nel frattempo è stata attivata una nuova allerta meteo nel territorio che sarà valida fino a mezzanotte di giovedì 14 novembre

Diga Maltempo 2
Il mare ha lasciato i suoi detriti sull’asfalto in diga a Marina di Ravenna

 

A causa di una eccezionale alta marea e della concomitanza di venti forti che hanno interessato l’alto Adriatico, anche se la situazione è già in fase di miglioramento, si sono verificate situazioni di ingressione marina a Lido Adriano, Marina di Ravenna, Porto Corsini, mentre a Ravenna, all’altezza del tiro a segno di via Trieste, c’è stato un allagamento causato dallo scolo Lama. Sono stati chiusi alcuni tratti di strade e sul posto ci sono le pattuglie della Polizia locale nei seguenti punti: a Lido Adriano in corrispondenza del bagno Sabbia d’oro tra viale Petrarca e viale Orazio; a Marina di Ravenna in via Molo Dalmazia all’altezza delle pescherie; a Porto Corsini in via Molo Sanfilippo; a Ravenna nel tratto della pista ciclabile in corrispondenza del tiro a segno. In questi punti sono stati posizionati anche sacchi di sabbia.

A Marina di Ravenna è già in fase di ricostruzione parte della duna nel tratto di spiaggia accanto alla diga foranea. Non ci sono situazioni problematiche riguardanti i fiumi, mentre è costantemente monitorata dalla Protezione civile la rete scolante: fossi, canali e scoli.

Nuova allerta meteo

Nel frattempo è stata emessa l’allerta meteo numero 101 per criticità costiera dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna, valida dalle 12 di oggi, mercoledì 13 novembre, alla mezzanotte di domani, giovedì 14, attiva nel territorio del comune di Ravenna. L’allerta è gialla.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi