martedì
26 Agosto 2025
sanità

All’ospedale di Lugo chiude un’area Covid. E torna l’ambulatorio Urgenze Pediatriche

L'area al pianterreno capace di 30 posti letto riservata ai contagiati da coronavirus torna alla sua funzione di Medicina Interna

Condividi

Ospedale Corsia 680x365 CRiparte l’attività dell’Ambulatorio Urgenze Pediatriche dell’Ospedale “Umberto I” di Lugo.

Verrà ripristinata da lunedì prossimo, primo giugno, in questa prima fase con orario mattutino 8-14, per tutti i giorni della settimana. Questa graduale ripresa dell’attività, che era stata sospesa a seguito dell’emergenza Covid 19, verrà svolta da un medico dell’unità operativa di Pediatria di Ravenna-Faenza-Lugo diretta dal dottor Federico Marchetti e da due infermieri.

Le attività prevedono la visita in regime di pronto soccorso con eventuale uso della diagnostica laboratoristica o di immagini nei casi necessari. Il primo accesso dei piccoli pazienti avverrà da Pronto soccorso generale, e laddove vi sia necessità di osservazione breve, al momento restano invece operativi i presidi di Ravenna e Faenza.

«Si tratta di un modello di ripresa di attività innovativo – spiega il dottor Marchetti – che coniuga nel modo più efficace possibile l’assistenza ospedaliera con quella della medicina territoriale. Molto importante è dunque il ruolo dei pediatri di famiglia del territorio».

Intanto vi sono anche altre situazioni in evoluzione presso l’Ospedale di Lugo, che comunque resterà operativo sul tema Covid. A seguito del minor impatto che l’infezione da nuovo coronavirus sta avendo sulla popolazione, nei giorni scorsi ha chiuso l’area Covid che era situata al pianterreno, capace di 30 posti letto e che, adeguatamente predisposta e sanificata, torna alla sua funzione di Medicina interna.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi