martedì
21 Ottobre 2025
bollettino pandemia

Salgono ancora, fino a 27, i nuovi positivi al covid in provincia di Ravenna

Notevole incremento dei contagi anche in Emilia-Romagna che oggi tocca quota 641. Cinque le vittime

Condividi

Curva Esponenziale EpidemiaPer il territorio provinciale di Ravenna oggi si sono registrati 27 casi: 12 maschi e 15 femmine; 15 asintomatici e 12 con sintomi, 26 in isolamento domiciliare e 1 ricoverato. Nel dettaglio: 8 pazienti sporadici per sintomi (di cui uno ha recentemente trascorso un periodo in Francia); 11 per contact tracing di cui la maggior parte familiari; 2 per tampone volontario dopo soggiorno a Milano; 1 per screening professionale; 5 per rientro dall’estero (2 Tunisia, 1 Senegal, 1 Moldavia, 1 Macedonia).
Non risultano comunicati decessi bensì 4 guarigioni complete.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate, aggiornati alla mattinata di oggi 17 ottobre ammontano a 2.012,

Il quadro regionale della pandemia registra 641 in più rispetto a ieri, su 13.313 tamponi eseguiti. Dei nuovi positivi, sono 282 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Prosegue intanto l’attività di controllo e prevenzione: complessivamente 261 persone (tra i nuovi positivi) erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 228 sono state individuate nell’ambito di focolai già noti.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di circa 42 anni.
Questa la situazione nelle province: Bologna (153), Modena (81), Reggio Emilia (74), Ferrara (71), Rimini (67), Piacenza (53), Parma (42), Ravenna (27). Poi Forlì (38), Cesena (23) e Imola (12).
In regione si registrano 5 nuovi decessi, tutti uomini: 2 a Parma (87 e 62 anni), 2 a Modena (87 e 95 anni), 1 a Rimini (67 anni).
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 8.157 (+589 rispetto a ieri), oltre il 95% dei casi attivi.
Sono 65 i pazienti in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri) e 427 (+23 sempre da ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.
Infine sono le 65 persone ricoverate in terapia intensiva, così distribuite: 9 a Piacenza (+4 rispetto a ieri), 5 a Parma (stabili rispetto a ieri), 2 a Reggio Emilia (stabili rispetto a ieri), 7 a Modena (+1 rispetto a ieri ), 28 a Bologna (1 in più di ieri);  1 a Imola (+1 da ieri), 2 a Ferrara (1 in meno di ieri); 3 a Ravenna (stabile rispetto a ieri), 2 a Forlì (1 in meno di ieri), 2 a Cesena (numero invariato rispetto a ieri) e 4 a Rimini (invariato rispetto a ieri).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi