Altri 130 casi di coronavirus accertati in provincia di Ravenna nelle 24 ore antecedenti al mezzogiorno di oggi, 12 novembre, e altri due decessi, due uomini di 84 e 93 anni. Sono i dati principali del quotidiano aggiornamento locale sulla seconda ondata della pandemia da Covid-19. In totale le diagnosi di positività arrivano a 4.652 da marzo, di cui 1.700 guariti e 125 morti.
Dei 130 casi di oggi, 87 sono asintomatici e 43 con sintomi, 125 in isolamento domiciliare e 5 ricoverati. Sono stati individuati così: 64 da contact tracing di casi noti; 23 per sintomi; 5 per test pre ricovero per altre ragioni; 11 per test di categoria professionale; 26 per tampone volontario e uno per rientro dall’estero.
Cala il numero di posti letto occupati da pazienti affetti da Covid: da 13 si scende a 12. Non si registravano cali da diversi giorni.
La Provincia torna a comunicare nuove guarigioni definitive: sono 36. Non ne venivano annunciate da inizio novembre: nei giorni scorsi questo dato ha scontato difficoltà di reportazione a seguito del sovraccarico dei servizi di laboratorio.
La distribuzione sul territorio vede 1.743 casi a Ravenna, 844 a Faenza, 457 a Lugo, 294 a Cervia, 157 a Alfonsine, 157 a Bagnacavallo, 136 a Russi, 121 a Castelbolognese.
A livello regionale invece l’aumento odierno è di 2.402 casi su un totale di 20.310 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi dell’11,8 percento, pressoché la stessa di ieri. Dall’inizio dell’epidemia in Emilia-Romagna si sono registrati 80.684 casi di positività.
È in calo l’indice Rt regionale che misura la trasmissibilità del contagio: secondo le prime anticipazioni, il nuovo dato settimanale è di 1,4 (rispetto all’1,57 della scorsa settimana e all’1,63 di quella precedente).
I casi attivi in regione, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 46.024 (2.134 in più di ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 43.702 (+2.106 rispetto a ieri), quasi il 95% del totale dei casi attivi.
Le persone complessivamente guarite salgono a 29.734 (+219 rispetto a ieri).