lunedì
20 Ottobre 2025
bollettino covid

Sempre oltre 200 i casi positivi in provincia di Ravenna, e quattro i morti

I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva a tuttoggi sono 12, uno in più di ieri

Condividi

42 Virus010920 Covid Mascherina Tampone Tamponi 02Nel territorio provinciale di Ravenna oggi si sono registrati 214 casi: si tratta di 99 maschi e 115 femmine; 136 asintomatici e 78 con sintomi; 205 in isolamento domiciliare e 9  ricoverati.
Nel dettaglio i rilievi riguardano 130 persone da contact tracing; 57 per sintomi; 23 per test privati, 1 per test di ospedalizzazione, 3 per test di categoria.
Si registrano anche 4 decessi: si tratta di 2 pazienti di sesso maschile di 82 e 91 anni e 2 pazienti di sesso femminile di 71 e 76 anni.
D’altra parte sono state cpomunicate anche 68 guarigioni complete.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate, aggiornati alla mattinata di oggi, ammontano a 6.548.

In Emilia-Romagna il dato complessivo dei contagi da inizio pandemia tocca quota 105.729 con , 2.665 casi in più rispetto a ieri, su un totale di 13.114 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di nuovi tamponi fatti è oggi dell’20,3%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 45,4 anni.

La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia-Romagna vede Bologna con 562 nuovi casi, Modena con 471, Reggio Emilia con 353, poi Rimini (340), Ravenna (214), Piacenza (183), Parma (129), e Ferrara (112). L’area di Forlì (102), Imola (107) e Cesena (92).

Si registrano peraltro 38 nuovi decessi: 16 in provincia di Modena (12 uomini di 73, 74, 80, 85, 86, 87, 91, 95 e 96 anni e 4 donne di 84, 91, 93 e 100 anni) 5 in quella di Bologna, tutti nell’imolese (uomini di 45, 77, 78, 85 e 92 anni), 4 in quella di Reggio Emilia (4 uomini di 72, 79, 85 e 86 anni),  4 in quella di Ravenna (due uomini di 82 e 91 anni e due donne di 71 e 76 anni), 4 in quella di Ferrara (due uomini di 76 e 88 anni e due donne di 80 e 82 anni), 2 in quella di Piacenza (due donne di 60 e 91 anni),  2 a Parma (2 uomini di 81 e 83 anni), un decesso a Rimini (un uomo di 77 anni), nessun decesso è stato rilevato in provincia di Forlì-Cesena.
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna le vittime ora sono complessivamente 5.350.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 249 (+ 8 rispetto a ieri), 2.666 quelli in altri reparti Covid (+72).
Sul territorio regionale i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 14 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 14 a Parma (+1 rispetto a ieri), 29 a Reggio Emilia (+1), 64 a Modena (invariato), 60 a Bologna (+1), 4 a Imola (invariato), 20 a Ferrara (+3),12 a Ravenna (+1), 6 a Forlì (invariato), 1 a Cesena (invariato) e 25 a Rimini (+2).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi