venerdì
04 Luglio 2025
Affissioni

Il Comune fa rimuovere i manifesti contro la pillola abortiva Ru486

La richiesta dell'assessorato alle Politiche di genere dopo la campagna dell'associazione Pro Vita & Famiglia che paragona il farmaco a un veleno

Condividi

Ravenna 03L’assessora alle Politiche di genere del Comune di Ravenna, Ouidad Bakkali, ha fatto rimuovere la campagna affissioni promossa dall’associazione Pro Vita & Famiglia contro la pillola abortiva Ru486. «Terribili manifesti che comparano la Ru486 ad un veleno – scrive Bakkali su Facebook –. Questa campagna offende la cultura medico-scientifica diffondendo falsità. Ancora una volta si colpevolizzano le scelte delle donne, si offende la nostra intelligenza e aggredisce il dolore di tante». 

L’ordine di rimuovere i manifesti è stato inoltrato ieri, 14 dicembre, a Ravenna Entrate, la società comunale che si occupa delle affissioni: «Ritengo tale comunicazione altamente disinformativa e lesiva della dignità della donna e della libertà di scelta. L’interruzione volontaria della gravidanza è legale in Italia dal 1978 grazie alla Legge 194 e confermata da referendum popolare. Ritengo pertanto doveroso chiedervi l’immediata rimozione dai pannelli di competenza comunale».

Manifesto RimossoOggi l’associazione San Michele Arcangelo, spalla del movimento Pro Vita & Famiglia in questa iniziativa, lamenta la rimozione: «La censura politically correct ha colpito anche a Ravenna, dove i poster appena affissi per denunciare la disinformazione sull’aborto farmacologico sono stati rimossi in meno di 24 ore. L’organizzazione antiabortista difende la scelta di utilizzare la parola “veleno”: «Non si può tacere che la RU486 può causare emorragie, gravidanze extra uterine, infezioni, setticemie, distruzione del sistema immunitario, depressione e anche la morte».

L’associazione parla di gesto codardo, subdolo e meschino: «A Ravenna i responsabili di questo vergognoso bavaglio hanno lanciato il sasso e poi nascosto la mano. A loro diciamo: potete anche uscire allo scoperto, perché tanto non ci fermerete». Come mostra la foto allegata al comunicato stampa della San Michele Arcangelo, la rimozione dei manifesti è avvenuta con la copertura tramite altri fogli di carta: circostanza che lascia ipotizzare non un atto vandalico ma piuttosto l’esito della richiesta dell’assessorato.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi