mercoledì
15 Ottobre 2025
carabinieri

Controlli nel Parco del Delta del Po: nei guai per bracconaggio 22 cacciatori

Maxi operazione per la tutela dell'avifauna. Sequestrati anche mille uccelli, in Veneto

Condividi

Cc Forestale21 persone denunciate, un arresto; 21 fucili, 9 richiami acustici, 6.400 cartucce e 3 macchinari per spiumare gli uccelli sono stati sequestrati.

È il bilancio dell’operazione “Delta del Po 2021” svolta dai carabinieri forestali nelle province di Rovigo, Venezia (dove è stato sequestrato anche un intero sito dove veniva esercitata la macellazione clandestina e oltre 1.000 uccelli morti), Ferrara e Ravenna, finalizzata al contrasto del bracconaggio venatorio nel Parco del Delta del Po.

Si tratta come noto di una zona di importanza internazionale in termini di biodiversità, sia per l’avifauna stanziale che per quella migratoria.

I militari sono stati impegnati  in numerosi controlli notturni e diurni negli ambienti lagunari e vallivi, anche con l’utilizzo di imbarcazioni, accertando un elevato numero di illeciti penali.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi