domenica
13 Luglio 2025
Bollettino

Covid: 328 nuovi casi, il dato giornaliero più alto di sempre. Nessun decesso

In provincia è stabile l'occupazione di posti letto in terapia intensiva

Condividi

Con 328 nuovi casi in 24 ore, oggi 11 marzo è il giorno con il più alto numero di diagnosi di coronavirus in provincia di Ravenna. Finora ne erano state individuate al massimo 303 il 27 febbraio, che era stato l’unico giorno sopra i trecento in dodici mesi. Occorre comunque ricordare che i numeri quotidiani sono poco significativi se presi singolarmente perché possono risentire di diversi fattori e avere oscillazioni importanti. Negli ultimi sette giorni la media stava calando. I nuovi contagiati portano il totale a 22.209 da inizio pandemia.

Per il quadro odierno va aggiunto che 97 sono asintomatici e 231 con sintomi; 323 in isolamento domiciliare e 5 ricoverati. I tamponi eseguiti sono stati 2.537 e  sono state comunicate circa 145 guarigioni.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 289.957 casi di positività, 2.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.832 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,1%.

Sui 1.146 asintomatici, 570 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 35 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 40 con gli screening sierologici, 13 tramite i test pre-ricovero. Per 488 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 911 nuovi casi, poi Modena con 389 e Ravenna (328); seguono Rimini (223), Reggio Emilia (190), Cesena (186) e Ferrara (174); poi Parma (155), Forlì (140), Imola (118). Infine, Piacenza (31).

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 60.666 (+1.242 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.160 (+1.162), il 94,2% del totale dei casi attivi.

Si registrano 45 nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 10.959.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 345 (+12 rispetto a ieri), 3.161 quelli negli altri reparti Covid (+68).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 9 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 19 a Parma (numero invariato), 30 a Reggio Emilia (+2), 69 a Modena (-1), 98 a Bologna (+8), 35 a Imola (+2), 32 a Ferrara (+1), 15 a Ravenna (invariato), 4 a Forlì (invariato), 8 a Cesena (invariato) e 26 a Rimini (+1).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi