martedì
01 Luglio 2025
bollettino pandemia

Flessione dei contagiati nel ravennate, a quota 176. Ma sono 6 le vittime

Stabili i ricoveri in terapia intensiva (a Ravenna 19). In regione i casi positivi sono sempre sopra i 2mila, mentre si va verso gli 800mila vaccinati.

Condividi

DRIVE THROUGH TAMPONE COVID PARCHEGGIO PALA DE ANDR RAVENNAIn calo rispetto agli ultimi tre giorni precedenti (dove i casi superavano le 200 unità) il numero dei positivi al Covid in provincia di Ravenna, oggi è pari a 176, di cui 99 maschi e 77 femmine; 50 asintomatici e 126 con sintomi; 171  in isolamento domiciliare e 5 ricoverati. Nel dettaglio: 110 da contact tracing; 44 per sintomi; 21 per test volontario; 1 per rientro dall’estero. Il dato è relativo all’esame di 2.503 tamponi.
Si contano anche 6 decessi: 5 pazienti di sesso maschile di 81, 87, 79, 81 e 91anni  e 1 paziente di sesso femminile di 85 anni.  E sono state rilevate 177 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati nel ravennate da inizio contagio ammontano quindi a 25.681.

Resta ancora alta la dimensione giornaliera dei contagi anche nel territorio regionale. I casi positivi riscontrati oggi – rispetto a un totale di 33.234 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore – si attesta a 2.269 unità. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,7 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 546 nuovi casi, seguita da Modena (405); poi Reggio Emilia (225) e Parma (201). Quindi Rimini (194), Ravenna (176), Ferrara (164), Cesena (131), Forlì (129). Infine Piacenza (58) e il Circondario imolese (40).

Le vittime registrate oggi in Emilia-Romagna sono 34: uno a Piacenza; 4 nella provincia di Parma; 4 nella provincia di Reggio Emilia; 4 nella provincia di Modena; 11 in provincia di Bologna; uno nel ferrarese; 6 in provincia di Ravenna; uno in provincia di Forlì-Cesena; 2 nel riminese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 11.706.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 400 (+1 rispetto a ieri), 3.467 quelli negli altri reparti Covid (-47). Sul territorio regionale, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 8 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 28 a Parma (invariato), 31 a Reggio Emilia (invariato), 82 a Modena (+3), 121 a Bologna (-1), 25 a Imola (-2), 34 a Ferrara (-1), 19 a Ravenna (invariato), 11 a Forlì (+1), 8 a Cesena (-1) e 33 a Rimini (+1).

Per quanto riguarda il trend delle vaccinazioni in Emilia-Romagna – alle 14 di oggi, sabato 27 marzo – sono state somministrate complessivamente 790.748 dosi; sul totale, 273.908 sono seconde dosi, ovvero le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi