martedì
14 Ottobre 2025
infrastrutture

La città finalmente ricollegata a nord con il ponte Teodorico nuovo di zecca

Il cavalcaferrovia è stato aperto 26 marzo, con carreggiate più ampie e funzionali per gli automezzi e passaggi per bici e pedoni/FOTO

Condividi

Cavalcaferrovia Apertura AutoNella tarda mattinata di venerdì 26 marzo, dopo quasi un anno di lavori si è riaperto il ponte Teodorico, collegamento strategico a nord di Ravenna sui binari a ridosso della stazione, ricostruito ex novo dalla società delle ferrovie italiane Rfi con un investimento di 9 milioni di euro. Un notevole manufatto sia dal punto estetico che funzionale con careggiate più ampie e sicure per gli automezzi, le biciclette e i pedoni. Molti i ravennati che hanno atteso la rimozione delle ultime transenne per attraversare a piedi e su due ruote il ponte Teodorico nuvo di zecca. Con la riapertura è stata ripristinata la consueta viabilità della zona e la ztl nel tratto di via Roma interessato dalla deviazione stradale provvisoria attuata durante il periodo dei lavori.

Il servizio fotografico è di Massimo Argnani

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi