sabato
12 Luglio 2025
bollettino covid

135 nuovi contagiati nel Ravennate ma con 450 tamponi in meno. Ancora 6 i morti

In provincia e in regione sostanziale curva piatta per casi positivi, decessi e ricoveri. Vaccinati oltre quota 953mila

Condividi

Test Sierologici CovidLa provincia di Ravenna il giorno di Pasquetta conta 135 nuovi casi positivi: 67 maschi e 68 femmine; 108 asintomatici e 27 con sintomi; 130 in isolamento domiciliare e 5 ricoverati. Di questi 95 sono stati rintracciati tramite contact tracing; 14 per sintomi; 25 per test volontario; 1 rientro dall’esterno.
I tamponi eseguiti sono calati a 1154, circa 450 in meno di ieri e 750 in meno di sabato
Intanto, si continua a morire di covid: 6 decessi rilevati oggi. Si tratta di 4 uomini di 81, 84, 85 e 94 anni e 2 donne di 63 e di 92 anni.
D’altra parte sono state comunicate circa 31 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 27.034.

In Emilia-Romagna si sono registrati 1.493 casi di positività in più rispetto a ieri, su un totale di 6.299 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’23,7%, ma cho non è indicativa dell’andamento generale, poiché il numero di tamponi eseguiti la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
L’età media dei nuovi infetti covid oggi è di 42,5 anni.

Il report regionale dei contagi nelle province vede il maggior numero di contagi a Modena con 288 nuovi casi e Bologna con 262); a seguire Rimini (201), Ferrara (143), Ravenna (135), Reggio Emilia (127), quindi Parma (111) e Cesena (84); poi Forlì (63), il Circondario imolese (48) e infine Piacenza (31).

Si contano anche 38 nuovi decessi: 1 nella provincia di Parma; 2 nella provincia di Reggio Emilia; 4 nella provincia di Modena; 12 nella provincia di Bologna; 6 nella provincia di Ferrara; 6 in provincia di Ravenna; 1 in provincia di Forlì-Cesena; 5 nel riminese. Un decesso riguarda una persona residente al di fuori dell’Emilia-Romagna. Nessun morto in provincia di Piacenza.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 366 (+6 rispetto a ieri, quando si si era registrato un calo analogo ), 3.149 quelli negli altri reparti Covid (+32). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 10 a Piacenza (+1), 30 a Parma (+2), 31 a Reggio Emilia (invariato rispetto a ieri), 67 a Modena (invariato), 103 a Bologna (+2), 20 a Imola (+1 ), 40 a Ferrara (numero invariato rispetto a ieri), 19 a Ravenna (invariato), 11 a Forlì (invariato), 6 a Cesena (+1) e 29 a Rimini (-1).

Proseguono intanto le vaccinazioni che a Pasqua hanno registrato quasi 10mila nuove somministrazioni in tutta la regione. Alle ore 15 di oggi, 5 aprile, sono state iniettate complessivamente 953.228 dosi; sul totale, 308.525 sono seconde dosi, di persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi