venerdì
11 Luglio 2025
bollettino

Covid, “solo” 30 nuovi casi (e altri 2 morti) in provincia di Ravenna

Condividi

 

Sono 30 i nuovi casi di positività al coronavirus registrati in 24 ore in provincia di Ravenna (dati aggiornati alle 12 di oggi, 4 maggio), mai così pochi da inizio febbraio. Si tratta di 13 maschi e 17 femmine; 8 asintomatici e 22 con sintomi; 28 in isolamento domiciliare e 2 ricoverati.

I tamponi eseguiti sono stati 1.066. Oggi la Regione ha comunicato 1 decesso: un paziente di sesso maschile di 65 anni (a cui si deve aggiungere quello di un’anziana di 87 anni, residente a Marradi). Sono state comunicate 99 guarigioni.

IL BOLLETTINO REGIONALE DEL 4 MAGGIO

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 372.262 casi di positività, 488 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.546 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,7%.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.335 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 320.194.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 39.128 (-2.871 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 37.295 (-2.799), il 95,3% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 24 nuovi decessi: 4 in provincia di Parma (3 donne, rispettivamente di 73, 78 e 92 anni, e un uomo di 77); 2 nella provincia di Modena (entrambi uomini, di 57 e 78 anni); 5 in provincia di Bologna (4 donne, rispettivamente di 60, 81, 90 e 93 anni, e un uomo di 83 anni); 3 nella provincia di Ferrara (una donna di 33 anni e 2 uomini, entrambi di 73 anni); 1 a Ravenna (un uomo di 65 anni); 6 in provincia di Forlì-Cesena (3 donne, rispettivamente di 85, 91 e 94 anni, e 3 uomini, di 74, 76 e 89 anni); 2 a Rimini (entrambe donne, di 68 e 89 anni). Si segnala inoltre il decesso, registrato dall’Ausl di Ravenna, di una donna di 87 anni residente a Marradi (Città metropolitana di Firenze). Nessun decesso nelle province di Piacenza e Reggio Emilia.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 12.940.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 213 (-6 rispetto a ieri), 1.620 quelli negli altri reparti Covid (-66).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 9 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri), 15 a Parma (-2), 27 a Reggio Emilia (-2), 30 a Modena (-4), 58 a Bologna (+2), 11 a Imola (invariato), 21 a Ferrara (-2), 13 a Ravenna (invariato), 6 a Forlì (invariato), 6 a Cesena (invariato) e 17 a Rimini (+2).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 23.102 a Piacenza (+35 rispetto a ieri, di cui 22 sintomatici), 26.445 a Parma (+19, di cui 9 sintomatici), 45.206 a Reggio Emilia (+62, di cui 23 sintomatici), 63.411 a Modena (+51, di cui 43 sintomatici), 79.567 a Bologna (+155, di cui 91 sintomatici), 12.345 casi a Imola (+13, di cui 5 sintomatici), 22.676 a Ferrara (+14, di cui 6 sintomatici), 29.451 a Ravenna (+30, di cui 22 sintomatici), 16.170 a Forlì (+32, di cui 23 sintomatici), 18.769 a Cesena (+30, di cui 24 sintomatici) e 35.120 a Rimini (+47, di cui 21 sintomatici).

Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 2 casi, positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi