martedì
01 Luglio 2025
bollettino covid

Sempre a livello minimo il contagio nel ravennate, oggi sono tre gli infetti

In Emilia-Romagna i nuovi positivi ammontano a 61. Solo una vittima di 77 anni nel modenese. Vaccinati a quota 3.711.355

Condividi

Tampone Rapido CovidContinua a restare ai minimi livelli il conteggio dei nuovi positivi al Covid con appena tre casi registrati oggi in Provincia di Ravenna su 780 tamponi effettuati, di cui 2 a Cervia e 1 a Faenza: un uomo e due donne, tutti asintomatici e destinati all’isolamento domiciliare.
Non si registra anche oggi alcun decesso metre sono stati comunicate 8 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 30539.

In Emilia-Romagna sono stati rilevati 61 casi di positività in più rispetto a ieri, su un totale di 12.215 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,5%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 38,5 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 19 nuovi casi e Parma con 18; seguono Bologna (6), Cesena (5) e Reggio Emilia (4); quindi Ravenna e Forlì (entrambe con 3 nuovi casi), Piacenza (2) e il Circondario Imolese (1); nessun nuovo caso registrato a Ferrara e a Rimini.

Si registra una sola vittima in provincia di Modena: un uomo di 77 anni. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 13.257.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 28 (+1 rispetto a ieri), 185 quelli negli altri reparti Covid (dato invariato rispetto a ieri).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: nessuno a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato), 1 a Reggio Emilia (invariato), 7 a Modena (+1), 13 a Bologna (invariato), nessumo a Imola (invariato), 2 a Ferrara (invariato), nessuno a Ravenna e Forlì (come ieri), 1 a Cesena (invariato) e 2 a Rimini (invariato).

Prosegue la campagna di vaccinazioni in tutto i territorio regionale: alle ore 14 di oggi sono state somministrate complessivamente 3.711.355 dosi; sul totale, 1.364.506 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi