domenica
31 Agosto 2025
bollettino covid

Crescono a 60 i nuovi contagiati nel ravennate ma senza morti o ricoveri

In Emilia-Romagna 717 casi positivi. Però sono in calo le degenze in  ospedale. Vaccinazioni a quota  5.257.261

Condividi

Vaccino AnticovidIn  provincia di Ravenna oggi si sono registrati 60 casi su 1.470 effettuati: si tratta di 35 pazienti di sesso maschile e 25 di sesso femminile; 15 asintomatici e 45 sintomatici; 60 in isolamento domiciliare e nessun ricoverato. Nel dettaglio: 28 per contact tracing; 28 per sintomi; 3 test privati; 1 test per rientro dall’estero.
Oggi la Regione non sono stati comunicato decessi, d’altra parte si registrano 8 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono a quota 31.270.

Nell’ambito più vasto dell’Emilia-Romagna si sono registrati 717 casi di contagio in più rispetto a ieri, su un totale di 28.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 33 anni.

La situazione dei contagi nelle province della regione vede Bologna con 143 nuovi casi e Rimini con 117; seguono Reggio Emilia (95) e Modena (90). Quindi Ravenna (60), Ferrara (55) e Parma (54); poi Piacenza (44) e Cesena (30). Infine, Forlì (15) e il Circondario Imolese (14).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 9.567 (+565 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 9.282 (+571), il 97% del totale dei casi attivi.

Si è registrato un solo decesso; una donna di 73 anni residente in provincia di Bologna.  In totale dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 13.28 7.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 22 (-2 rispetto a ieri), 263 quelli negli altri reparti Covid (-4).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato rispetto a ieri), 2 a Reggio Emilia (invariato), 3 a Modena (invariato), 8 a Bologna (-1), 1 a Imola (-1), 4 a Ferrara (+ 1), 3 a Rimini (-1). Nessun ricovero a Piacenza, Ravenna, Forlì e Cesena.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, alle ore 15 di oggi, sono state somministrate complessivamente 5.257.261 dosi; sul totale sono 2.422.177 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi