venerdì
11 Luglio 2025
Bollettino

Il virus contagia altre 40 persone in provincia, dato stabile da diverse settimane

I nuovi positivi giornalieri si mantengono in linea attorno ai 40 da fine luglio

Condividi

Per il territorio provinciale di Ravenna oggi, 13 settembre, si sono registrati 40 nuovi casi di coronavirus: si tratta di 21 asintomatici e 19 sintomatici; tutti in isolamento domiciliare e nessun ricovero. I tamponi eseguiti sono stati 539, numero piuttosto basso come accade dopo ogni festivo. Oggi la Regione non ha comunicato nessun decesso in questa provincia (uno solo nel resto dell’Emilia-Romagna) e sono state comunicate 43 guarigioni. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate sono 32.840.

Dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 418.257 casi di positività, 470 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.398 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 149 nuovi casi, seguita da Modena (83); poi Parma (60), Rimini (48) e Ravenna (40); quindi Reggio Emilia (24), Cesena (19), Ferrara (17) e Forlì (13); infine Piacenza (9) e il Circondario Imolese (8). Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (45); 420 quelli negli altri reparti Covid (+23). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (-1); 5 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 3 a Reggio Emilia (+1 rispetto a ieri); 6 a Modena (invariato);10 a Bologna (-1); 2 a Imola (invariato); 6 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 8 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Cesena (come ieri).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi