mercoledì
06 Agosto 2025
finanza

Tasse non pagate per oltre 200mila euro: sequestrato complesso immobiliare a Ravenna

Indagati marito e moglie, titolari di una società attiva nel campo della consulenza e della progettazione tecnica

Condividi

FinanzaLe Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ravenna hanno dato esecuzione nei giorni scorsi a un decreto di sequestro preventivo, disposto dal Gip del Tribunale di Ravenna.

A finire sotto sequestro un complesso immobiliare in zona Darsena, a Ravenna, del valore di 600mila euro, composto da ampi locali a uso ufficio, un archivio, una cantina e tre posti auto, ai danni di una società ravennate operante nel settore della consulenza e della progettazione tecnica, risultata debitrice verso l’erario per oltre 200.000 euro.

Il provvedimento cautelare è conseguenza della segnalazione inoltrata dall’Agenzia delle Entrate alla procura di Ravenna, essendo la società già risultata destinataria di ben 18 cartelle di pagamento notificate tra il 2013 e il 2019 per un debito complessivo – tra imposte evase, interessi e sanzioni amministrative – di oltre 211.000 euro, dopo aver richiesto e ottenuto 6 procedure di rateizzazione, tutte poi revocate per decadenza.

Società che nel frattempo aveva deciso di mettere al riparo da eventuali sequestri i cespiti immobiliari alienandoli – secondo l’accusa – “fittiziamente a un prezzo dolosamente e palesemente sottostimato” a un’altra società in realtà riconducibile al marito dell’amministratrice venditrice (e peraltro avente gli stessi oggetto e sede sociale della cedente).

La procura ha quindi iscritto nel registro degli indagati entrambi i coniugi, peraltro già gravati da precedenti penali, e ha chiesto al competente Giudice di voler sequestrare i beni in via precauzionale (per evitare che potessero rivenderli). Il Giudice ha quindi disposto il sequestro dell’intero immobile e i finanzieri del gruppo di Ravenna hanno ora provveduto all’esecuzione del provvedimento.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi