In provincia di Ravenna oggi si sono registrati 33 nuovi casi su appena 109 tamponi effettuati: si tratta di 17 pazienti di sesso maschile e 16 pazienti di sesso femminile; 21 asintomatici e 12 sintomatici; 33 in isolamento domiciliare e nessun ricovero. Nel dettaglio: 19 per contact tracing; 8 per sintomi; 6 test privati.
D’altra parte non sono stati cominicati decessi causa virus, mentre si possono stimare in circa 59 le guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 34.838.
In Emilia-Romagna sono stati riscontrati invece 407 casi di contagio in più rispetto a ieri, su un totale di 10.915 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,7 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 84 nuovi casi, seguita da Bologna (58); poi Reggio Emilia (47), il Circondario Imolese (39), Cesena (36), Parma (34). Quindi Ravenna (33), Rimini (25 nuovi casi), Ferrara (24), Piacenza (16) e infine Forlì (11).
Non è stato rivelato alcun decesso nel territorio regionale mentre i pazienti ricoverati in terapia intensiva salgono a 30 (+2 rispetto a ieri), e 309 quelli negli altri reparti Covid (+2).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 2 a Reggio Emilia (+1); 4 a Modena (invariato); 10 a Bologna (invariato); 3 a Imola (invariato); 1 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 2 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Piacenza, Ferrara e Cesena (come ieri).
Per quanto riguarda la campagna vaccinale a tuttoggi, 1 novembre, sono state somministrate complessivamente 6.885.443 dosi; sul totale, sono 3.476.312 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.