lunedì
13 Ottobre 2025
Ambiente

Morìa di pesci nel Candiano, la Regione: «Evento casuale, non c’è inquinamento»

L'assessora all'Ambiente ha risposto a una interrogazione di Europa Verde sul caso di inizio febbraio: «Dalle analisi non sono emerse criticità»

Condividi

Moria PesciDalle analisi effettuate sull’acqua e sui pesci trovati morti nel canale Candiano all’inizio di febbraio non sono emerse particolari criticità. Lo rende noto l’assessora regionale all’Ambiente, Irene Priolo, nella sessione di lavoro di oggi, 23 marzo, della commissione consiliare Territorio, Ambiente e Mobilità presieduta da Stefano Caliandro.

Priolo ha risposto a un’interrogazione alla giunta presentata da Silvia Zamboni (Europa Verde) sulle cause dell’episodio: «Probabilmente il motivo della morìa è del tutto casuale e potrebbe essere ricercato nella conformazione del canale Candiano, che non si presterebbe a un ottimale ricambio delle acque e ciò potrebbe aver favorito un qualche fenomeno di anossia che ha colpito i pesci». Zamboni si è detta soddisfatta della risposta ottenuta che ha scongiurato l’esistenza di fenomeni di inquinamento. Zamboni, in aggiunta al quesito principale, domandava all’esecutivo regionale se l’inquinamento delle acque fosse imputabile al malfunzionamento o alla scarsa manutenzione di alcuni tratti dell’impianto fognario comunale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi