domenica
12 Ottobre 2025
Clima

Siccità: falda in calo del 79 percento rispetto alla media degli ultimi 20 anni

Il dato della provincia di Ravenna calcolato dallo staff del Canale emiliano-romagnolo, in regione le percentuali di diminuzione vanno da -70 a -128

Condividi

PHOTO 2022 07 25 11 22 01In Emilia-Romagna le falde freatiche sono al minimo storico. La siccità non interessa esclusivamente le portate dei corsi d’acqua, ma ha effetti anche su tutte le acque classificate come non di superficie. In provincia di Ravenna nel 2022 le falde hanno un calo del 79 percento rispetto alla media storica degli ultimi vent’anni. I dati vengono dallo staff tecnico-agronomico del Canale emiliano-romagnolo (Cer), grazie agli studi realizzati nei laboratori di ricerca in campo sul risparmio idrico in agricoltura ad Acqua Campus-Anbi di Budrio, nel Bolognese. La situazione ravennate è una delle migliori tra le nove province della regione: si va dal -70 percento di Reggio Emilia al -127 percento di Bologna.

Le falde freatiche sotterranee infatti risentono pesantemente del sommarsi degli elementi climatici di questa stagione straordinaria dai numeri record;  stagione che, nei fatti, presenta il conto più salato rispetto alle previsioni degli esperti già stimate alla luce degli indicatori verificatisi periodicamente nell’ultimo decennio.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi