domenica
17 Agosto 2025
Sicurezza

«Poco personale nel distaccamento dei pompieri al porto, servizio a giorni alterni»

Il sindacato Cgil chiede interventi: il servizio nautico dovrebbe intervenire anche in caso di futuri incidenti al rigassificatore

Condividi

Generica Vigili Del Fuoco Di SpalleIl distaccamento portuale dei vigili del fuoco di Ravenna, che garantisce il servizio nautico per emergenze in mare e nel canale Candiano, funziona a giorni alterni per mancanza di personale. A denunciarlo è la Fp-Cgil: a fronte di un personale ridotto (19 unità, anziché le 26 richieste) il servizio non può più essere garantito con la necessaria regolarità.

L’allarme dal sindacato è arrivato ieri, 8 novembre, proprio nelle ore in cui a Bologna veniva firmato il decreto per il via libera al rigassificatore al largo di Punta Marina: in caso di incidenti sulla nave la competenza dell’intervento sarebbe del distaccamento portuale.

Già nel marzo del 2021 il sindacato aveva denunciato la carenza di uomini e mezzi. Fino ad oggi, si era fatto ricorso al lavoro straordinario delle poche unità rimaste, ma il budget delle ore di straordinario si è esaurito. Dal 20 ottobre scorso, nonostante le richieste del comandante di incrementare le ore di lavoro supplementare destinate alla caserma di Ravenna, il servizio non può essere più garantito «con conseguenze potenzialmente molto serie».

Già sette volte in ottobre e quattro volte in novembre si è verificata la mancata copertura dei turni del soccorso nautico: «Le ripercussioni in caso di necessità d’intervento – commenta Maria Antonietta Cirillo della Fp-Cgil Ravenna –, potrebbero essere estremamente gravi e riteniamo sia doveroso informare la cittadinanza. Chiediamo, con urgenza, agli organi politici di attivarsi per sollecitare il Ministero di competenza a intervenire. Nell’immediato serve lo stanziamento delle ore di lavoro straordinario necessarie a garantire il servizio di soccorso. In ottica futura è necessario l’arrivo di nuove unità, che consentano di superare definitivamente l’attuale programmazione emergenziale».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi