venerdì
10 Ottobre 2025
immigrazione

In arrivo nel porto di Ravenna a fine anno nave Ong con 113 naufraghi

Si tratta della Ocean Viking, attesa il 31 dicembre. Riunione in Prefettura per predisporre l'accoglienza dei migranti

Condividi
Ocean Viking Nave Ong
Foto Susanne Friedel / Sos Mediterranèe

Sta già navigando verso il porto di Ravenna la nave umanitaria Ong, dell’associazione Sos Méditerranée, “Ocean Viking”, con 113 migranti a bordo recuperati il 26 dicembre nel Mediterraneo. Lo ha comunicato la stessa Ong su twitter informando che «dopo il soccorso dei naufraghi, ITMRCC (il Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare, ndr) ha assegnato alla “Ocean Viking” un porto sicuro molto lontano, invitando la nave a dirigersi a La Spezia. Poche ore dopo, ITMRCC ha riassegnato un porto ancora più distante: Ravenna, a 900 miglia nautiche di distanza, a circa 4 giorni di navigazione… Siamo sollevati per le persone soccorse a bordo – ha aggiunto l’organizzazione – ma siamo preoccupati per altre potenziali imbarcazioni in difficoltà in Mediterraneo centrale, perchè in questo momento siamo l’unica nave Ong operativa in mare. Mentre ci dirigiamo verso nord, temiamo che altre vite siano in pericolo» (fonte LaPresse).

A Ravenna, il prefetto Castrese De Rosa ha annunciato che «appena avuta la notizia dal Ministero degli Interni ha avvertito il sindaco De Pascale per orgnizzare la struttura necessaria per l’accoglienza». Nel pomeriggio di oggi 27 dicembre si è  tenuta una riunione coordinamento in Prefettura con le autorità locali e di pubblica sicurezza, i responsabili dell’Ausl, la Cri, l’Autorità Portuale e la Capitaneria di Porto, Caritas e Protezione Civile, i servizi sociali del Comune e l’assessora competente per l’immigrazione Federica Moschini.
Il 28 dicembre è previsto un sopralluogo al Terminal Crociere dove dovrebbe approdare la nave per  pianificare la logistica e tutti gli adempimenti. D’altra parte è attesa la lista di composizione dei migranti per pianificare uno smistamento dopo lo sbarco.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi