domenica
12 Ottobre 2025
Maltempo

Ettari di frutteti cancellati dalle frane tra Brisighella, Riolo Terme e Casola

Coldiretti: «Strade interrotte e coltivazioni scomparse. Le imprese zootecniche costrette ad approvvigionarsi all'esterno»

Condividi

FraneEttari di frutteti tra Brisighella, Riolo Terme e Casola Valsenio sono stati cancellati dalle frane causate dal maltempo che una settimana fa ha investito le zone delle colline faentine. La pioggia di questi ultimi giorni rischia di aggravare ulteriormente la situazione. «Si contano centinaia di frane e smottamenti – denuncia Coldiretti – con strade rurali interrotte ed ettari di coltivazioni scomparsi insieme agli investimenti e al lavoro di generazioni di agricoltori e allevatori».

Ivo Tedioli è un frutticoltore di Brisighella: «Alle 19 del 2 maggio sono andato a controllare i frutteti ed era tutto a posto, la mattina successiva non c’era più nulla, due ettari scomparsi, mangiati dalla frana e dalla furia dell’acqua. Ancora oggi è impossibile accedere agli appezzamenti e quindi anche solo tentare di salvare il salvabile».

«Molte aziende – afferma Nicola Gramentieri, responsabile Coldiretti per l’alta collina faentina – sono da giorni irraggiungibili per via di strade e terreni inagibili con il rischio di perdere i raccolti. Sono tante le imprese zootecniche, nel tempo diventate autosufficienti per quanto riguarda la produzione di foraggio e cereali per l’alimentazione dei capi allevati, che ora si trovano costrette ad approvvigionarsi all’esterno».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi