Il Comune di Ravenna ha aggiornato la mappa delle evacuazioni del territorio comunale (il secondo più esteso in Italia dopo Roma). Le aree minacciate dalle acque sono divise in zona rossa e zona arancione.
In zona rossa resta valido l’ordine di evacuazione con il divieto di rientro. Si tratta dell’area delimitata dal perimetro fra via Romea nord, via Guiccioli, via Canalazzo, via Ferragù, via Sant’Egidio, A14dir, 309 dir più aree pertinenziali agli scoli Canala, Cupa e Drittolo tra statale 16 e Romea dir.
Nella zona arancione (delimitata da fiume Ronco, statale 16 e A14, oltre gli abitati di Santerno e Piangipane) invece è consentito, dove l’acqua si è ritirata, l’accesso alle abitazioni e alle attività per le operazioni di pulizia. Qualora le abitazioni siano agibili è consentito permanere all’interno. In caso di nuovi allagamenti l’ordine è di portarsi ai piani alti o di evacuare se l’edificio è a un solo piano. Per le zone ancora allagate permane il divieto di ingresso.