Valori dei batteri in mare entro i limiti, tutta la Riviera Romagnola è balneabile

Le nuove analisi hanno mostrato il miglioramento della situazione nei sette punti in provincia di Ravenna

Pexels Vjapratama 2526398Tutta la Riviera Romagnola torna balneabile. Lo confermano gli esiti dei campionamenti, effettuati il 14 giugno da Arpae (agenzia regionale per la protezione e l’ambiente), nei dieci punti risultati precedentemente “oltre soglia”, di cui tre nel riminese e sette in provincia di Ravenna, su 98 località esaminate (qui la mappa interattiva con i dettagli).

Valori nella norma quindi per i sette punti campionati in provincia di Ravenna: Casalborsetti, 100 metri a nord della foce del canale Destra Reno, 80 metri a sud della foce dello stesso canale e la zona del Camping; Marina Romea; sempre a Marina Romea 100 metri a nord della foce del Lamone e 100 metri a sud della stessa foce; a Lido di Savio 150 metri a sud della foce del fiume Savio.

Per quanto riguarda il riminese, sono dunque rientrati nella norma i parametri che avevano richiesto l’interdizione dai bagni in mare a Viserba-Spina-Sacramora, nel tratto di 100 metri a sud della foce dell’Uso in comune di Bellaria-Igea marina e in quello di 50 metri a sud della foce del Marano, in comune di Riccione.

Possono essere quindi revocate le ordinanze di divieto provvisorio alla balneazione emesse dai sindaci.

SAFARI RAVENNA BILLB 07 – 13 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24