sabato
12 Luglio 2025
Il caso

Manifestazione pro “angeli del fango” contro il prefetto: due segnalati in procura

Sit-in di Potere al Popolo: la referente nazionale e il referente provinciale, Marta Collot e Gianfranco Santini, rischiano un'accusa per manifestazione non autorizzata

Condividi

Presidio Prefettura 28 MaggioUna manifestazione con striscioni, bandiere e megafoni andata in scena in piazza del Popolo a Ravenna il 28 maggio scorso, in difesa dei cosiddetti “angeli del fango” e contro il prefetto Castrese De Rosa e lo Stato, ha portato alla segnalazione in procura da parte della Digos di due esponenti del movimento politico Potere al Popolo che aveva promosso il sit-in. Si tratta della 30enne Marta Collot e del 60enne Gianfranco Santini, referenti rispettivamente nazionale e provinciale di Pap. Collot si candidò a governatrice dell’Emilia-Romagna nel 2020 e Santini è stato candidato sindaco alle amministrative del 2021.

I due rischiano un’accusa per manifestazione senza permessi (articolo 18 del Tulps, il testo unico per le leggi sulla pubblica sicurezza). La contestazione, a cui parteciparono 20-30 persone da varie parti d’Italia, si sarebbe svolta senza preavviso alla questura. La notizia è riportata da Il Resto del Carlino in edicola oggi, 13 luglio.

Il sit-in voleva criticare le esternazioni del prefetto che pochi giorni prima aveva invitato il popolo dei volontari ad astenersi dal partecipare alle operazioni di pulizia e soccorso dei territori alluvionati per non intralciare l’attività dei soccorritori professionisti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi