martedì
16 Settembre 2025
Polizia stradale

Controllati 136 guidatori in una notte, solo due avevano bevuto troppo

Sette pattuglie dislocate in provincia per contrastare la guida in stato di alterazione

Condividi

Nella sera e nella notte tra il 6 e il 7 ottobre la polizia stradale di Ravenna ha fermato e controllato i conducenti di 136 veicoli, al casello autostradale e nelle vicinanze dei luoghi di divertimento della provincia, e solo due sono risultati positivi all’alcoltest. Uno aveva un tasso alcolemico di poco superiore a 0,5 g/l (il limite ammesso per il codice della strada) e uno aveva il doppio del limite. Per entrambi ritiro della patente e per il secondo anche denuncia.

I controlli della polstrada sono stati eseguiti nell’ambito di una campagna di prevenzione stradale e di repressione delle condotte di guida in stato di alterazione in occasione della giornata in memoria delle vittime della strada, che si celebra quest’anno il 19 novembre.

Oltre alle normali pattuglie di vigilanza stradale, sono stati predisposti altri sette equipaggi dotati di etilometri, oltre ad una pattuglia della squadra cinofili della polizia di Stato e un’autoambulanza del comitato ravennate della Croce Rossa Italiana con a bordo un medico della Polizia incaricato della visita medica in loco dei conducenti con sospetta alterazione da assunzione di droghe.

I servizi mirati della polstrada proseguiranno nel corso delle prossime settimane, accompagnati da attività di sensibilizzazione rivolte specialmente ai giovani in un’ottica di educazione stradale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi