giovedì
18 Settembre 2025
controlli

Pescavano vongole di notte nella piallassa: denunciate due persone

Forestali e polizia provinciale hanno bloccato i bracconieri dopo un inseguimento. Sequestrati attrezzi e una barca

Condividi

IMG 20231207 WA0000

Nelle ultime settimane è stata intensificata l’attività intrapresa a contrasto della pesca abusiva di molluschi messa in atto in sinergia dai carabinieri Forestali di Ravenna e dagli agenti della polizia provinciale.

Qualche giorno fa sono stati sorpresi, durante la notte, all’interno della Piallassa Baiona due pescatori di nazionalità moldava intenti a raccogliere le vongole utilizzando attrezzature da pesca professionale non consentite e altamente distruttive per i delicati ecosistemi acquatici, le cosiddette “idrorasche” o “turbosoffianti”. I due bracconieri, colti sul fatto, gettati i molluschi appena prelevati nelle acque, si sono dati immediatamente alla fuga ma, dopo un lungo e articolato inseguimento, sono stati bloccati dalle pattuglie, identificati e denunciati a piede libero.

Tutte le attrezzature utilizzate per la pesca, insieme all’imbarcazione, sono state sequestrate e i pescatori abusivi denunciati per cattura, uccisione e danneggiamento di specie animali, per esercizio della pesca con mezzi illegali nonché per distruzione di habitat protetti, reati per cui rischiano l’arresto fino a 2 anni e un’ammenda fino a 12.000 euro.

Contestata anche la resistenza a pubblico ufficiale per l’atteggiamento per nulla collaborativo tenuto dai due.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi