domenica
14 Settembre 2025
il cantiere

Proiettile di artiglieria trovato in mare durante la bonifica per il rigassificatore

Verrà fatto brillare lunedì 18 marzo dai palombari della Marina

Condividi

proiettile artiglieria rigassificatoreSarà fatto brillare lunedì 18 marzo il proiettile di artiglieria rinvenuto il 22 febbraio in mare al largo di Punta Marina nel corso delle operazioni di bonifica preventiva subacquea – svolte dalla società “Drafinsub” – per la realizzazione del rigassificatore.

Il proiettile – lungo 40 centimetri, di fabbricazione italiana – è stato rimosso lo scorso 27 febbraio dai militari della Marina, per consentire la ripresa dei lavori, spostato sempre in mare al largo del poligono di Foce Reno, in un luogo considerato sicuro. Verrà fatto esplodere in acqua dai palombari della Marina Militare che lo stesso giorno svolgeranno attività di verifica relative alla bonifica preventiva in area portuale.

«Ringrazio i militari del Comando subacquei e incursori “Teseo Tesei” e la Capitaneria di Porto per l’eccezionale tempestività ed efficacia con le quali sono intervenuti – ha dichiarato il prefetto Castrese De Rosa – consentendo in tempi brevissimi la risoluzione della criticità e la pronta e rapida ripresa dei lavori collegati ad un’infrastruttura di rilevanza strategica non solo per il nostro territorio ma per l’intero Paese».

proiettile artiglieria rigassificatore

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi