sabato
13 Settembre 2025
Alluvione

Crolla l’argine del Senio: acqua verso Cotignola, a Lugo evacuazione dei piani terra

Una rottura nell'argine del fiume nei pressi dell'agriturismo Casa Bandoli alle 6 del 19 settembre

Condividi

460724877 1076574664472437 2399503386595138362 NUn tratto dell’argine del fiume Senio è crollato poco prima delle 6 di stamani, 19 settembre, nel comune di Cotignola, nei pressi dell’agriturismo Casa Bandoli in via Ponte Pietra, in una zona difficilmente raggiungibile. L’acqua in uscita dal corso del fiume, trasportata anche dal Canale emilia-romagnolo, scorre verso l’abitato di Cotignola e minaccia anche Lugo. I due Comuni hanno disposto evacuazioni.

A Cotignola devono evacuare in caso di strade percorribili, o recarsi ai piani alti se le strade non fossero percorribili, i residenti in queste vie:
via Madonna di Genova
via Ponte Pietra
via Bellisario
via Sandro Pertini
via Torrazza Levante
via Vigne
via San Francesco
via Sabbiona
via X Aprile tra l’autostrada fino a via M. di Genova
via Fornazzo
via Testi
via Mattei
via Leonardo Da Vinci
via Pentiti

A Lugo l’ordine di evacuazione riguardava inizialmente solo i quartieri di Lugo Sud e Lugo Est. Dalle 8.45 l’ordinanza vale per tutta la città: evacuazione per le abitazioni con il solo piano terra, tutti gli altri devono portarsi ai piani alti con acqua, cibo, medicinali, beni di prima necessità, cellulare e caricabatterie.

Chi non avesse a disposizione un luogo sicuro e si trovasse a percorre strade ancora praticabili, potrà trovare accoglienza al circolo Brainstorm di Fusignano in piazza Arcangelo Corelli 14, alla scuola media Baracca in via Emaldi 1 a Lugo (non più al PalaLumagni) o al Polo scolastico di Alfonsine in via Murri 26.

La falla sta contribuendo a far scendere il livello del Senio. Sono stati riaperti al traffico veicolare il ponte sul fiume a ridosso del centro storico di Cotignola e il ponte all’altezza della Chiusaccia dove nella notte si erano registrate tracimazioni.

Per emergenze contattare il numero 800-072525.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi