«Non c’è alcun disperso nell’alluvione che ha colpito il Ravennate e in particolare la frazione Traversara di Bagnacavallo». Questo quanto riportato sul sito web dell’Ansa, dopo la smentita della segnalazione riguardante una persona sull’argine portata via dall’acqua, si apprende dai soccorsi che non trova alcun riscontro nemmeno l’eventuale presenza di un’altra persona nella casa crollata.
Dalla mezzanotte di oggi l’allerta diventerà arancione per quanto riguarda la provincia di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena. L’ultimo bollettino di Protezione civile e Arpae sottolinea che per la giornata di domani, sabato 21 settembre, non sono previsti fenomeni meteo significativi ma non si escludono temporali sparsi di breve durata. L’allerta ora riguarda le possibili frane a seguito dell’ondata di piogge, ma si prevede un lento esaurimento delle piene a valle dei corsi d’acqua del settore centro-orientale.
Sempre dall’agenzia nazionale fanno sapere che la premier Giorgia Meloni, durante un video collegamento con la Regione Emilia-Romagna sull’emergenza maltempo ha espresso la chiara volontà di stanziare 20 milioni di fondi per fronteggiare la nuova emergenza: «Non appena giungerà al Governo la richiesta di dichiarazione dello stato d’emergenza da parte della Regione Emilia Romagna, sarà convocato un Consiglio dei ministri che provvederà a stanziare 20 milioni di euro per far fronte alle prime necessità e per il ripristino dei servizi essenziali, e che ulteriori stanziamenti saranno resi disponibili all’esito delle ricognizioni successive all’emergenza».