Nel corso del consiglio comunale di ieri (lunedì 22 ottobre) il consigliere Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna, ha presentato un question time in merito all’infestazione di topi nelle case popolari di via Patuelli.
«I 68 alloggi realizzati tra il maggio del 2008 e il settembre del 2016 hanno presentato fin dai primi momenti una serie di difetti e malfunzionamenti, rendendo difficile la vita agli inquilini e arrivando a richiamare anche l’attenzione di Striscia la Notizia. Dopo la prima segnalazione di avvistamento di topi risalente a 4 anni fa, gli inquilini si trovano dalla scorsa estate di fronte a una nuova infestazione, con roditori presenti in alcune palazzine, nei sottoscala, nelle aree esterne e all’interno dei garage che, secondo le segnalazioni degli inquilini, continuano a proliferare a causa delle scarse condizioni di igiene delle aree condominiali esterne. Nonostante le pressanti richieste degli abitanti della palazzina, non si sono ancora registrati interventi per la derattizzazione».
All’intervento risponde l’assessore Gianandrea Baroncini elencando tutte le recenti segnalazioni di topi registrate nel plesso: tre nel 2022, una nel 2023 e una nel corso dell’ultimo anno: «A seguito della prima segnalazione ricevuta quest’anno Acer è intervenuta tempestivamente con l’ispezione dell’edificio. Non sono stati rintracciati topi nelle aree interne, ma solo il danneggiamento delle esche piazzate durante gli interventi precedenti, che sono state dunque sostituite». L’assessore ricorda inoltre gli altri interventi di manutenzione speciale eseguiti nel plesso negli ultimi anni: «Dal 2021 siamo intervenuti spesso per tutelare il decoro degli alloggi popolari, promuovendo la buona convivenza tra condomini, sensibilizzando sulla manutenzione e la pulizia degli spazi pubblici e intervenendo anche sui bidoni, grazie all’installazione dell’antiribalta e all’inserimento elementi di decoro. Se l’affaccio su strada induce a un uso improprio dei cassonetti da parte di chi non abita all’interno delle palazzine, cercheremo di spostarli in modo da scoraggiare l’utilizzo da parte di esterni. Alcune problematiche sul conferimento dei rifiuti derivano però dagli stessi inquilini della palazzina, in particolare di uno specifico blocco, e verrà organizzato un incontro con i capi scala per promuovere una corretta gestione al fine di prevenire le infestazioni. Per quanto riguarda la derattizzazione, dopo questa nuova segnalazione interverremo facendo ripartire l’iter di Acer di controllo e posizionamento delle trappole esterne. Se l’infestazione dovesse continuare, è possibile organizzare anche un confronto tra Acer e Azimut per individuare le strategie più efficaci da mettere in campo».
Nel frattempo, i condomini di via Patuelli continuano ad avvistare i topi scorrazzare nelle aree esterne degli edifici, come testimoniato da questa video segnalazione risalente a sabato 19 ottobre.