sabato
16 Agosto 2025
ACCOGLIENZA

La Ocean Viking sta portando a Ravenna 129 migranti soccorsi nel Mar Ionio

La nave della ong Sos Mediterranee costretta dalle autorità italiane a sbarcare nel porto bizantino

Condividi

Dopo avere soccorso 129 persone in mare, la Ocean Viking sta facendo rotta verso Ravenna. La nave di Sos Mediterranee ha condotto la complessa operazione di salvataggio nella mattina di sabato 14 dicembre, in collaborazione con la Guardia costiera italiana: si trattava di un peschereccio in acciaio di 15 metri, individuato nelle acque del mar Ionio. Secondo quanto riferito dalla ong, i passeggeri hanno detto di essere partiti dalla Turchia sei giorni prima. Nella gallery qui sopra, alcune immagini delle operazioni di soccorso pubblicate su Facebook da Sos Mediterranee.

«La maggior parte delle persone soccorse sono donne e bambini: 43 donne, di cui una incinta, e 43 bambini, di cui un piccolo naufrago di un mese che viaggia con la sua mamma», afferma Sos Mediterranee. «Due donne in ipotermia hanno avuto un collasso quando sono arrivate sulla Ocean Viking, dove sono state portate in barella. I team a bordo stanno prendendo cura di tutti e tutte loro».

Nonostante il salvataggio sia avvenuto al sud Italia, le autorità italiane hanno assegnato alla Ocean Viking il porto di Ravenna come destinazione per far sbarcare i migranti. «Segnaliamo che alle molte richieste di un porto più vicino di quello di Ravenna, le autorità italiane hanno risposto negativamente, nonostante l’operazione di soccorso sia stata coordinata da loro e tra i 163 naufraghi ci siano anche casi medici urgenti», sottolinea Sos Mediterranee.

Anche lo scorso novembre la Ocean Viking, dopo avere soccorso 50 persone, era stata destinata al porto di Ravenna. Tuttavia, all’ultimo momento la nave ha attraccato a sorpresa a Brindisi.

In questo momento, lunedì 16 dicembre, la Ocean Viking si trova al largo delle coste abruzzesi. Il suo arrivo sarà il 16esimo a Ravenna, a partire dal 31 dicembre 2022 (la prima nave a sbarcare fu proprio l’Ocean Viking). Ad oggi, in totale sono stati accolti al porto di Ravenna 1563 migranti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi