domenica
24 Agosto 2025
clima

Nubifragio e vento con raffiche a 100 km all’ora: alberi caduti e strade chiuse a Milano Marittima

Violenti temporali nel Ravennate e in Romagna poco prima dell'alba. Danneggiate diverse auto

Condividi

Un potente e improvviso temporale con vento e grandine si è abbattuto prima dell’alba, dalle 4.30, sulla costa romagnola, prima sulla zona di Ravenna e Cervia e poi con particolare violenza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti.

Sono caduti alberi – in particolare a Milano Marittima – e le strade in alcune zone si sono trasformate in fiumi, con disagi alla circolazione. Danneggiate diverse auto, marciapiedi, edifici pubblici e privati (come si può notare dalle foto di Ausiello Mazzi qui sotto (tratte dalla pagina Facebook “Le Mie Cervia e Milano Marittima”)

Il Comune di Cervia informa che è stata chiusa via Jelenia Gora, viale Matteotti, viale 2 giugno, così come sono impraticabili altre strade. «È attivo il monitoraggio del territorio. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti e di non entrare nelle pinete».

La pagina Emilia Romagna Meteo fornisce alcuni dati sulle raffiche di vento: a Cervia si è raggiunta la velocità di 98.2 km/h.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi